ISO 9001:2015

Politica della qualità

Adastra Engineering srl, nasce come società di ingegneria il 31 luglio 2014 ed offre consulenze e servizi nei campi della geofisica, della geologia applicata, dell’analisi territoriale e della topografia.

L’azienda applica e si impegna a migliorare costantemente il sistema di qualità ISO 9001:2015, considerato come un fattore strategico di competitività e qualificazione sul mercato, avendo come obiettivo quello di assicurare i massimi livelli qualitativi dei suoi servizi. Pertanto, considera l’applicazione del Sistema di Gestione Qualità una responsabilità di tutto il personale nell’ambito delle rispettive attribuzioni e competenze.

In termini operativi ciò si traduce in una serie di strategie finalizzate alla realizzazione:

  • della soddisfazione del cliente mediante la garanzia di interventi tempestivi ed efficaci con personale qualificato e l’utilizzo della miglior tecnologia disponibile;
  • del miglioramento del rapporto con il Cliente improntato sulla massima collaborazione possibile;
  • del coinvolgimento attivo e crescita professionale dei dipendenti assicurando loro un continuo sviluppo culturale, personale e delle competenze;
  • delle aspettative dell’azienda in relazione al raggiungimento del livello di ritorno desiderato rispetto alle risorse impegnate;
  • della selezione e qualifica dei fornitori e collaboratori volta a privilegiare rapporti consolidati al fine di garantire la capacità tecnica e la professionalità degli stessi;
  • dell’analisi e ricerca di mercato finalizzata a valutare opportunità di sviluppo e di nuovi servizi e lo sviluppo di quelli istituzionali in nuove aree;
  • dell’operatività in conformità con tutte le leggi e regolamenti vigenti e adottando tutte le misure di prevenzione necessarie alla salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori.

Vision

  • Considerare le proprie risorse umane come il motore del processo di rinnovamento continuo, sulla base di principi essenziali quali la competenza, la collaborazione e il rigore professionale.
  • Perseguire l’obiettivo del profitto e della crescita dimensionale e qualitativa per garantire la continuità nel tempo dell’impresa.
  • Rappresentare un punto di riferimento significativo per competenza e professionalità nel fornire i servizi richiesti.

 

Torre di Mosto, 22 febbraio 2021