Verifiche di tenuta dei rilevati arginali

Adastra Enginering esegue rilievi cinematici che consentono di mappare con continuità il corpo arginale, su lunghezze di decine o centinaia di chilometri, con produttività che possono superare i 20 km al giorno. Le tecnologie adottate assicurano il rilievo dell’intero corpo arginale (a differenza di carotaggi e penetrometrie che si limitano a verifiche puntuali), a costi significativamente inferiori.
Vengono individuati nuclei di terreno granulare permeabile, tane di animali, fenomeni di piping e ogni altra discontinuità in grado di compromettere la stabilità arginale.
L’azienda dispone di una specifica esperienza nello studio degli argini, avendo al suo attivo centinaia di chilometri di tratti arginali già investigati per conto di diverse Pubbliche Amministrazioni.
Tecniche di rilievo modulari
Viene applicato un protocollo di misura collaudato su centinaia di chilometri di argine rilevati; esso prevede tre fasi di approfondimento attraverso l’impiego di tecnologie di assoluta avanguardia.
- Gli argini sono interamente rilevati con il georadar carrellato IDS Stream X (in grado di montare fino a 40 antenne) che consente un’elevatissima risoluzione tridimensionale della sommità. È particolarmente efficace nella identificazione delle di gallerie scavate da animali.
- Segue il rilievo sull’intero tratto investigato con sistema elettromagnetico Dualem 842s che permette di identificare, fino a 10 metri di profondità, eventuali discontinuità tessiturali, o nuclei di depositi granulari presenti nel corpo arginale.
- Infine, l’impiego mirato, in corrispondenza delle anomalie, di sistemi di rilievo geoelettrico tridimensionale assicurano l’identificazione delle discontinuità interne agli argini consentendo di programmare gli interventi in modo mirato con un sensibile risparmio nell’esecuzione delle opere.
L’impiego di GPS geodetici e di Total Station consente una georeferenziazione centimetrica dei rilievi e accuratissime ricostruzioni delle morfologie arginali.
Assistenza nella progettazione
La nostra società di avvale di personale tecnico e di una rete di consulenti provenienti dal mondo della ricerca e dell’Università con una lunga e consolidata esperienza nel campo dell’ingegneria idraulica.
Siamo pertanto in grado di assistere efficacemente i tecnici regionali, in tutte le fasi di verifica e pianificazione degli interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione degli argini.